- Eng / Ita
Roman è un ragazzino sudamericano arrivato a Milano da poco per ricongiungersi con la madre che non vede da anni. Senza riferimenti e con la madre sempre al lavoro le sue giornate scorrono vuote, in giro per strada senza meta, cercando di evitare i bulli del quartiere che lo perseguitano. L'incontro con Nora, una coetanea delle sue stesse origini, gli farà conoscere l’Armada Latina, una gang sudamerica trapiantata a Milano, la più temuta in città. Unirsi alla banda sembra per lui l’unica via di uscita dall’anonimato e dalla solitudine. Ma per farne parte dovrà prima superare il loro “battesimo”.
Bautismo racconta la vicenda di Roman e Nora, due giovani immigrati di origine latina, che vivono senza riferimenti in un contesto urbano difficile come quello di Milano. I parchi e le strade della prima periferia, teatro della vicenda, diventano una sorta di giungla nascosta nella quale i protagonisti trovano rifugio dalla realtà impenetrabile della metropoli, rispetto alla quale loro si sentono tangenziali, collaterali, invisibili.
Allo stesso tempo questi luoghi rappresentano una riproposizione simbolica delle loro terre d’origine e di un passato antico e primitivo dal quale trae le radici il rituale iniziatico. Il “battesimo” all’interno di una gang latina trapiantata a Milano viene visto dai due infatti come l’unica soluzione alla ricerca di attestazione sociale e di conquista identitaria.
Il film esamina il bisogno viscerale di appartenenza, anche a costo di snaturare la propria identità. Un aspetto che spinge inevitabilmente, soprattutto in certi contesti, ad amicizie che per quanto sbagliate possano essere appaiono come le uniche possibili. Il cast di Bautismo è formato da attori non professionisti, quasi tutti ragazzi che hanno avuto in qualche modo un passato legato alle bande. Questo consente al film non solo di raccontare questa storia, ma anche un po’ della loro.
K48 è una casa di produzione fondata nel 2007 a Milano da Leone Balduzzi e Barbara Guieu. Da sempre guidata da una forte ricerca e sperimentazione nel campo dell’audiovisivo, K48 produce film, documentari, cortometraggi, spot pubblicitari e branded content.
www.k48.itPlay Rough Films, fondata nel 2018 dal regista Mauro Vecchi, si occupa di creare e sviluppare progetti narrativi per il cinema.
www.playroughfilms.comLa Polveriera è una società consortile che opera nel campo della rigenerazione urbana, della riqualificazione di beni culturali, nella produzione di innovazione sociale. È un laboratorio attivo di cultura sociale che trasmette e produce bellezza, per generare inclusione di ogni persona, a partire dalle più fragili. A Reggio Emilia un'ex struttura militare è stata trasformata in un centro polifunzionale e restituita alla comunità.
www.lapolveriera.net